Matching Pairs Animali che saltano Online version Collega l’immagine alla descrizione corretta by Silvia Costanzo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Il topo canguro ha lunghe zampe posteriori, che gli permettono di spostarsi saltando. Le zampe anteriori sono corte e vengono usate per afferrare il cibo. Il Bharal detta anche pecora blu dell’Himalaya. Il manto è folto, a pelo corto, di colore grigio-bruno e chiaro inferiormente, con zampe scure. Sia i maschi che le femmine sono dotati di corna. La rana dell’albero predilige luoghi umidi, come ad esempio: boschi, grotte umide, lavatoi, etc. Ha zampe posteriori più sviluppate. Il puma ha il pelo corto, morbido e folto dal colore simile a quella del leone. Ha il corpo snello e zampe posteriori robuste, con le quali riesce a compiere grandi balzi. Il ragno saltatore ha 8 occhi. Si cibano di acari e afidi. Sono molto abili nel salto, infatti riescono a saltare molte volte la loro lunghezza. La raganella dagli occhi rossi Vive solitamente nelle foreste pluviali ed è arboricola. Per arrampicarsi sugli alberi usa dei “dischi adesivi” posti sotto le zampe arancioni. Si nutre d’insetti. Il canguro è un animale che ha due diverse andature: a basse velocità si muove come un quadrupede, mentre ad alte velocità compie grandi salti con le poderose zampe posteriori. È un animale erbivoro. La lepre è un animale dalla forma slanciata con arti posteriori più lunghi di quelli anteriori, questa particolarità permette all’animale di saltare e correre in modo eccellente. Il muso ha due grandi occhi posti ai lati della testa e due lunghe orecchie molto sensibili. È un erbivoro. La cavalletta ha due cotte antenne con due grandi occhi posti ai lati. Hanno tre paia di zampe, le prime due servono per compiere piccoli spostamenti, mentre il terzo è adatto al salto, la parte iniziale è molto robusta e consente all’insetto di compiere grandi salti. L’impala é un’antilope diffusa in Africa orientale e meridionale. È un animale in grado di compiere grandi salti per sfuggire ai predatori. Ha il manto lucido color Bruno rossiccio, il maschio è dotato di un paio di corna a forma di lira.