Matching Pairs ecologiaOnline version definizioni ecologia by Paolo Carli 1 l’ambiente ne costituisce la ... 2 sono i biomi più estesi sulla Terra e possono essere suddivisi, in base al contenuto salino delle acque, in biomi d’acqua dolce (fiumi, laghi) e biomi d’acqua salata (mari, oceani). 3 lo studio della complessità degli organismi viventi e delle interazioni tra loro. 4 la parte del nostro pianeta abitata dai viventi, o più precisamente l’insieme delle zone dove le condizioni ambientali permettono la vita 5 Una relazione interna tipica tra gli organismi ovvero quel complesso di interazioni tra organismi produttori e consumatori che permette il riciclo della materia organica. 6 biomi 7 ecosistema 8 popolazione 9 esseri viventi che la popolano costituiscono 10 è un sottoinsieme dell’ecosistema caratterizzato da specie diverse riunite in popolazioni che interagiscono fra loro. 11 l’ecologia 12 nicchia ecologica componente biotica componente abiotica Raggruppamenti che raccolgono al loro interno i luoghi del pianeta caratterizzati da una certa condizione ambientale o climatica. possiedono una peculiare flora, una particolare tipo di fauna. che sono perfettamente adattate poichè entrambe sono state selezionate nel tempo da processi evolutivi che ne hanno determinato le caratteristiche, le relazioni e gli equilibri. ecologia La scienza che studia la biosfera e le sue caratteristiche è.... Ogni specie si è ritagliata nel tempo un ruolo o uno spazio nella comunità, mantenendone l’equilibrio globale. Non è un luogo fisico (come invece lo è l’habitat), ma una collocazione all’interno di una comunità dal punto di vista funzionale. Gli elementi di una stessa specie che condividono lo stesso habitat. biomi d’acqua La comunità aree più limitate, non più strettamente legate a caratteristiche climatiche ma piuttosto collegate alle relazioni di stretta convivenza fra gli esseri viventi che le popolano e l’ambiente biosfera catena alimentare,