L'età dei comuni in ItaliaOnline version Il video riguarda l'età dei Comuni tra l'XI e il XIII secolo by Maria Colonna 1 I Comuni nascono Seleziona una o più risposte a in Italia meridionale b durante la lotta per le investiture c nell'Italia centro settentrionale d a partire dal XIII secolo e in un periodo di grande splendore dell'impero f per assicurarsi un governo autonomo 2 I Comuni estendono la propria autorità Seleziona una o più risposte a sulla città vicina b oltre i confini dell'impero c al di fuori del territorio della città d a partire dal XIII secolo e in un periodo di grande splendore dell'impero f per assicurarsi un governo autonomo 3 Tra le famiglie rivali che governano le città Seleziona una o più risposte a ci sono dei contratti di matrimonio b nascono delle lotte c ci sono accordi pacifici d a partire dal XIII secolo e in un periodo di grande splendore dell'impero f per assicurarsi un governo autonomo 4 Qual è il simbolo della potenza di una famiglia all'interno della città Risposta scritta 5 Che cosa rappresenta la torre? Seleziona una o più risposte a l'appartenenza al clero b la forza e la potenza c è il carcere della città d è un presidio militare e il simbolo e la torre f il simbolo della potenza e la torre - simbolo della potenza di una famiglia è la torre - simbolo della potenza di una famiglia e la torre 6 Per evitare le lotte tra le famiglie della città viene nominato Risposta scritta 7 Per i Comuni è anche un periodo di a splendore culturale b incertezze c un podesta forestiero d il podesta forestiero e un podestà f il podestà - un podesta - il podesta 8 I Comuni vengono dotate di Seleziona una o più risposte a mura b piscine c palazzo del potere d monasteri e edifici religiosi f piazze - palazzo del vescovo - palazzo del contadino - torre campanaria 9 Come si chiamano le associazioni di mestiere? Risposta scritta 10 Che cosa sorgono in questo periodo all'interno delle città? a monasteri e chiese b cenacoli e osterie c scuole e università d si chiamano le corporazioni e edifici religiosi f piazze - palazzo del vescovo - palazzo del contadino - torre campanaria 11 Dove e quando è nata la prima università? a a Firenze nel 1090 b a Bologna nel 1088 c a Roma nel 1054 d si chiamano le corporazioni e edifici religiosi f piazze - palazzo del vescovo - palazzo del contadino - torre campanaria