Elettricità e magnetismoOnline version Guarda il video e rispondi alle domande del quiz. by Alessandra Battistelli 1 Nome, cognome e classe Risposta scritta 2 Cosa è capace di attrarre metalli? Seleziona una o più risposte a magneti (pietre) b plastica percorsa da elettricità c Silicio percorso da elettricità d metalli percorsi da elettricità e Silicio magnetizzato f metalli magnetizzati 3 Cos'è l'lettricità? a I nuclei degli atomi b Gli elettroni c La forza che tiene insieme l'atomo d Le molecole e Silicio magnetizzato f metalli magnetizzati 4 Come si comportano le cariche? [2 Risposte] Seleziona una o più risposte a Le cariche opposte si attraggono b Le cariche opposte si respingono c Le cariche uguali si attraggono d Le cariche uguali si respingono e Silicio magnetizzato f metalli magnetizzati 5 Cos'è l'elettricità statica? a Cariche accumulate sulla superficie di alcuni materiali b Corrente elettrica di in una pila c Non esiste: la corrente elettrica si muove d Le cariche uguali si respingono e Silicio magnetizzato f metalli magnetizzati 6 Cosa succede nei materiali conduttori? a La corrente elettrica scorre sulla superficie b Gli atomi si muovono lungo il conduttore, trasportando l'elettricità c Gli elettroni liberi saltano da un atomo e l'altro d Le cariche uguali si respingono e Silicio magnetizzato f metalli magnetizzati 7 Cos'è la corrente elettrica? a Atomi che rotolano lungo un conduttore b Cariche positive che scorrono verso la carica negativa c Elettroni che corrono verso la carica positiva d Le cariche uguali si respingono e Silicio magnetizzato f metalli magnetizzati 8 Com'è fatta una pila a Contiene una bobina di rame carica di elettricità b Ha una parte con moltissimi elettroni in eccesso e una parte dove mancano c E' caricato con elettricità statica d Le cariche uguali si respingono e Silicio magnetizzato f metalli magnetizzati 9 Come funziona una pila in un circuito? a Il rame dei fili elettrici attira le cariche come una calamita b I dispositivi elettronici hanno cariche che attirano l'elettricità delle pile c I circuiti elettrici formano un ponte dal polo negativo a quello positivo della pila d Le cariche uguali si respingono e Silicio magnetizzato f metalli magnetizzati 10 Cos'è la tensione e qual è l'unità di misura? [2 risposte] Seleziona una o più risposte a Quanto l'elettricità può passare più o meno facilmente lungo il filo b Quanto è carica la pila c E' quanto il polo negativo spinge e il positivo tira gli elettroni d Si misura in Volt e Si misura in Watt f Si misura in Ampère 11 Come si misura l'intensità della corrente elettrica? a In Ampère b In Watt c In Volt d Si misura in Volt e Si misura in Watt f Si misura in Ampère 12 Cos'è la resistenza? a E' la capacità di opporsi al passaggio degli elettroni di una lampada o altro utilizzatore b E' la resistenza di una pila all'utilizzo c In Volt d Si misura in Volt e Si misura in Watt f Si misura in Ampère 13 Cosa succede quando un circuito è chiuso? a La corrente elettrica non può passare b La corrente elettrica scorre nel circuito c In Volt d Si misura in Volt e Si misura in Watt f Si misura in Ampère 14 Cos'è l'effetto Joule? a Quando il passaggio degli elettroni viene trasformato in calore b E' la difficoltà di accendersi di una lampadina c In Volt d Si misura in Volt e Si misura in Watt f Si misura in Ampère 15 Per la legge di Ohm I = V/R cosa succede se è più alta la resistenza R (consumo lampada)? a L'intensità aumenta se V (pile) non aumenta b L'intensità diminuisce se V (pile) non aumenta c In Volt d Si misura in Volt e Si misura in Watt f Si misura in Ampère 16 Come si calcolano i consumi? a E = V + R b W = V x t c E = P (watt) x t (h) d Si misura in Volt e Si misura in Watt f Si misura in Ampère 17 Circuito in serie e in parallelo. Quali affermazioni sono corrette? Seleziona una o più risposte a Il circuito in parallelo ha le lampadine in fila b Il circuito in serie ha le lampadine in fila c Il circuito in serie è quello della casa d Il circuito in serie è quello delle luci di Natale e Il circuito in parallelo è quello della casa f Il circuito in parallelo è quello delle luci di Natale 18 Cos'è l'induzione elettromagnetica? a La possibilità di ottenere energia infinita con la forza dei magneti b La corrente elettrica ottenuta da pile e altri generatori c Ottenere un elettromagnete con l'elettricità d La trasformazione del movimento in energia elettrica e viceversa, grazie a magneti e Il circuito in parallelo è quello della casa f Il circuito in parallelo è quello delle luci di Natale