La lanaOnline version Fibra naturale di origine animale by Alessandra Battistelli 1 La lana è una fibra tessile naturale e morbida, quindi adatta a tutte le età? a Si, la morbidezza della lana, che è naturale, la rende adatta anche alle pelli più delicate b No, le sue fibre grossolane possono irritare la pelle dei bebè 2 Seleziona le proprietà della lana Seleziona una o più risposte a È morbida ed elastica b Non è traspirante (non passa l'aria) e non è igroscopica c È traspirante e igroscopica (assorbe) d È isolante, tiene caldo in inverno e È infiammabile: composta da cellulosa f Non è infiammabile: composta da cheratina 3 Da quali animali otteniamo lana, oltre alle PECORE? Seleziona una o più risposte a Volpi bianche b Cammelli c Cavalli d Capre e Alpaca e vigogna f Conigli - Maiali 4 Quando devono essere tosate le PECORE MERINOS? Seleziona una o più risposte a In primavera, prima che faccia molto caldo b In estate, quando il sole scotta di più c Ad inizio autunno, prima che faccia freddo d In inverno, per stimolare la crescita e Alpaca e vigogna f Conigli - Maiali 5 Come si ottengono i fili di lana? Seleziona una o più risposte a Prima viene pulita, lavata, cardata (spazzolata) e pettinata b Prima viene lavata e colorata con vernice bianca naturale, poi pettinata c Poi viene trasformata in fili tirando e arrotolando i peli di lana d Infine vengono uniti più fili attorcigliandoli e Infine si formano naturalmente fili lunghi dalla lana pettinata finemente f Conigli - Maiali 6 A cosa serve la navetta nella tessitura? a Per intrecciare i fili, ad anelli, della maglia b Per intrecciare il filo di trama trasversale tra i fili di ordito c Per Fissare i fili sul telaio d Infine vengono uniti più fili attorcigliandoli e Infine si formano naturalmente fili lunghi dalla lana pettinata finemente f Conigli - Maiali 7 Come si fa il tessuto a maglia? a Intrecciando fili di ordito e di trama curvi b Intrecciando tra loro anelli di filo c Per Fissare i fili sul telaio d Infine vengono uniti più fili attorcigliandoli e Infine si formano naturalmente fili lunghi dalla lana pettinata finemente f Conigli - Maiali 8 Si possono tinteggiare maglioni e abiti in lana, dopo essere finiti? a Si, si può colorare la lana prima della filatura, dopo la filatura e dopo la confezione (abito finito) b No, la lana si colora solo prima della filatura c Per Fissare i fili sul telaio d Infine vengono uniti più fili attorcigliandoli e Infine si formano naturalmente fili lunghi dalla lana pettinata finemente f Conigli - Maiali 9 Lane speciali: quali sono gli abbinamenti corretti? Seleziona una o più risposte a Cachemire dai conigli asiatici b Cachemire dalle capre del Tibet c Mohair dalle capre delle Ande d Mohair dalle capre d'angora turche e Lana d'angora dai conigli d'angora f Conigli - Maiali 10 Cosa si può produrre con la lana? Seleziona una o più risposte a Abiti invernali b Biancheria intima c Biancheria per la casa, come gli asciugamani d Coperte e Lana d'angora dai conigli d'angora f Conigli - Maiali Spiegazione 1 Annota le risposte a queste domande nei tuoi appunti: serviranno per preparare la lezione ai tuoi compagni 2 Annota le risposte a queste domande nei tuoi appunti: serviranno per preparare la lezione ai tuoi compagni 3 Annota le risposte a queste domande nei tuoi appunti: serviranno per preparare la lezione ai tuoi compagni 4 Annota le risposte a queste domande nei tuoi appunti: serviranno per preparare la lezione ai tuoi compagni 5 Annota le risposte a queste domande nei tuoi appunti: serviranno per preparare la lezione ai tuoi compagni 6 Annota le risposte a queste domande nei tuoi appunti: serviranno per preparare la lezione ai tuoi compagni 7 Annota le risposte a queste domande nei tuoi appunti: serviranno per preparare la lezione ai tuoi compagni 8 Annota le risposte a queste domande nei tuoi appunti: serviranno per preparare la lezione ai tuoi compagni 9 Annota le risposte a queste domande nei tuoi appunti: serviranno per preparare la lezione ai tuoi compagni 10 Annota le risposte a queste domande nei tuoi appunti: serviranno per preparare la lezione ai tuoi compagni