La preposizione PER serve per indicare il mezzo attraverso cui si svolge un’azione.
Per indicare il luogo attraverso il quale qualcuno o qualcosa si muove:
Sono passato per Firenze ma non ho sostato.
Ho girato per tutta la città.
Per indicare il luogo verso il quale qualcuno o qualcosa si dirige:
Stasera parto per Napoli.
Il treno per Roma è in ritardo.
Per indicare una persona, un animale o una cosa attraverso cui si svolge l’azione espressa dal verbo:
Inviami il documento per posta.
Per indicare la causa per cui viene compiuta un’azione:
Luisa sta tremando per il freddo.
Vado a Roma per lavoro.
Per indicare il fine, lo scopo verso cui è diretta l’azione:
Molti lavorano solo per i soldi.
Noi andiamo in discoteca per divertimento.
Vado in palestra per dimagrire.
Per indicare la durata dell’azione.
Ho lavorato per tutto il giorno.
Per esprimere la colpa di cui qualcuno è accusato:
È stato condannato per omicidio.