Modelli organizzativiOnline version Scegli la risposta corretta by Enrico Dell'Acqua 1 I sistemi di gestione per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro indicati dal d.lgs. 81/08: a Si presumono conformi ai fini dell’adozione del modello organizzativo esimente l’ente dalla responsabilità amministrativa prevista dal d.lgs. 231/01 b Sono delle buone prassi c Si basano su norme la cui applicazione è obbligatoria 2 I reati inerenti la salute e la sicurezza compresi dal d.lgs. 231/01 sono: a Mancata adozione di un Modello Organizzativo b Omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime con violazione di norme antinfortunistiche c Rimozione dolosa od omissione colposa di dispositivi di sicurezza da macchine ed attrezzature pericolose 3 La tenuta della documentazione prevista dal D.Lgs. 81/08: a È consentita anche attraverso sistemi di elaborazione automatica con i requisiti previsti dall’art. 53 b È consentita unicamente in formato cartaceo c Deve essere preventivamente autorizzata dagli organismi di vigilanza 4 La conservazione della documentazione sulla sicurezza: a Deve rispettare la normativa privacy b Dura per 10 anni c Nessuna delle risposte precedenti 5 Per avere efficacia esimente dalla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche i modelli di organizzazione e gestione devono: a Essere adottati b Essere adottati ed efficacemente attuati c Essere adottati ed efficacemente attuati, assicurando un sistema aziendale per adempiere a una serie di obblighi giuridici (es. rispetto degli standard, valutazione dei rischi, gestione emergenze, ecc.)