Cibo e turismoOnline version Questo è il test di "Cibo e turismo" per gli studenti italiani del progetto Transflipped classroom. by Ivo Zambello 1 1. L’ Italia conta parecchi siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO all'interno dei suoi confini. Quanti sono? a 25 b 47 c 55 d 70 2 2. Quale, tra le seguenti stazioni termali, non si trova nella Macedonia del Nord? a Negorska Banja b Rogaska Slatina c Bansko d Kezhovica 3 3. Secondo una leggenda bulgara, sui monti Rodopi nacque il mitico cantante: a Orfeo b Alfio c Femio d Anfione 4 4. Dal 1918, il Castello di Praga ( Repubblica Ceca) è la sede ufficiale del a Parlamento b Teatro Nazionale dell’Opera c Consolato francese d Presidente della Repubblica 5 5. Individua l’ingrediente estraneo. La paella (Spagna) si prepara con a riso b olio d'oliva c peperoncino d pesce 6 6. Se le destinazioni europee fossero accessibili anche ai visitatori con mobilità ridotta, la domanda del settore potrebbe aumentare fino al a 44% all'anno b 25% all’anno c 37% all’anno d 60% all’anno 7 7. Individua la risposta errata. In Germania i cibi più popolari sono: a schnitzel b crauti c spaetzle d gulash di cavallo 8 8. Individua la risposta errata. I piatti lituani più singolari sono. a zeppelin b mussakà c aringhe d kvas 9 9. Il Castello di “Bran” (Romania) è associato a un famoso personaggio. Il suo nome è: a Amleto b Frankenstein c Dracula d Ferdinand Maximilian 10 10. In quasi tutte le case slovene la domenica si serve: a la Frika b la Gibanica c la Potica d la zuppa di manzo