InterculturaOnline version Questo è il test di "Intercultura" per gli studenti italiani del progetto Trasflipped classroom. by Ivo Zambello 1 1. L’emigrazione dalla Bulgaria sta diminuendo: infatti negli ultimi quattro anni sono rientrate in patria: a 45.000 persone b 35.000 persone c 50.000 persone d 25.000 persone 2 2. Alla fine del 2019 gli stranieri registrati nella Repubblica Ceca erano: a Tra i 300.000 e i 400.000 b Tra i 400.000 e i 500.000 c Tra i 500.000 e i 600.000 d Tra i 600.000 e i 700.000 3 3. All'inizio del 2019, in Spagna, i cittadini stranieri, rispetto alla popolazione totale, erano pari al: a 10,7% b 8,5% c 12% d 15% 4 4. A partire dagli anni '60, la Germania è diventata sempre di più una società dell'immigrazione. In quegli anni gli immigrati provenivano soprattutto da: a Marocco, Cina, Italia e Grecia b Libia, Siria, Grecia e Turchia c Iugoslavia, Polonia, Portogallo e Italia d Turchia, Italia, Spagna e Grecia 5 5. Secondo i dati del 2019 la principale comunità straniera in Italia è quella. a Rumena b Albanese c Marocchina d Cinese 6 6. Secondo i dati relativi all'anno 2020, la popolazione della Lituania è rappresentata da molte nazionalità tra cui quella polacca raggiunge il: a 15,5% b 5,7% c 19,50% d 4,9% 7 7. Individua la risposta errata. Molte persone di culture diverse vivono in Romania: a Ungheresi al nord b Serbi al sud c Russi a Sibiu d Turchi a Costanza 8 8. Individua la risposta errata. Secondo le statistiche relative al 2019, il 12% delle persone che vivono in Slovenia sono immigrate. La maggior parte proviene a dalla Bosnia b dal Kosovo c dagli altri paesi della ex Jugoslavia d dall’Austria 9 9. Individua la risposta errata. La Macedonia, per promuovere l’intercultura, ha individuato la politica della "Società unica". Le sue priorità chiave sono: a non discriminazione e pari opportunità b diritto ad una abitazione dignitosa c sviluppo e intercultura inclusivi bilanciati d uguaglianza di genere 10 10. Individua la risposta errata. In Italia tra il 2005 e il 2019 l’immigrazione proveniente dall'Africa ha riguardato principalmente i seguenti paesi: a Burkina Faso b Marocco c Egitto d Nigeria